Stato e religione

Dopo l’elezione del primo Presidente egiziano democraticamente eletto l’articolo di prima pagina della “Süddeutsche Zeitung” del 26 giugno così intitolava: «Mohammed Mursi aiuta l’Islam politico a fare il suo più grande trionfo rifiutando i valori occidentali». In quale prospettiva si parla di “valori occidentali”?

Violenza e religione

Quasi nessuno ha dubbi sul fatto che le diverse religioni siano causa di conflitto fra gli uomini. Differenti convinzioni di possedere la verità con la V maiuscola non possono che entrare in contrasto; la storia stessa, cronaca recente compresa, offre miriadi di esempi di guerre religiose.