“Dignitatis Humanae”, la dichiarazione sulla libertà religiosa, approvata nell’ultima fase del Vaticano II, è uno dei documenti più discussi e sicuramente più innovativi del Concilio. Lo Stato deve garantire alla persona la libertà di scegliere in cosa credere.
Tag:liberta religiosa
Vita e libertà religiosa due diritti da salvaguardare
A colloquio con monsignor Nienstedt, arcivescovo di Saint Paul and Minneapolis, in visita «ad limina» Un lento ma progressivo svilimento del concetto di diritti fondamentali quali la vita e la libertà religiosa in una grande Nazione come gli Stati Uniti d’America, che si mostra orgogliosa della propria democrazia, costituisce per la Chiesa una sfida da …
Continua a leggere Vita e libertà religiosa due diritti da salvaguardare
L’America di Obama, ovvero della libertà perduta
Anche nella patria del diritto e della democrazia la libertà di coscienza è in pericolo. È l’accusa senza precedenti che i vescovi scagliano contro il presidente degli Stati Uniti. Ecco la lettera confidenziale in cui spiegano perché