Perché Dio si è fatto uomo Nota in margine alle Romanze 3-6 Nel trattare il tema della creazione, nelle Romanze 3 e 4, nella prospettiva teologico trinitaria di Giovanni della Croce non vi è cenno al tema del peccato originale.
Categoria:Vocazione
Romanza 3
Giovanni della Croce sa che nella vita sociale umana una delle maggiori preoccupazioni e dei più nobili impegni dell’amore paterno è assicurare la felicità dei figli portandoli alla migliore realizzazione della loro inclinazione fondamentale: il matrimonio.
Fare pratica con Dio – L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce
Gustavo Gutiérrez ha affermato che tutta l’opera di san Giovanni della Croce è un immenso sforzo per dirci che Dio ci ama. Una buona sintesi che svela molto di Dio – del Dio che Giovanni della Croce sperimentò e che condivide con noi, – molto della persona umana – così come la intende Giovanni della …
Continua a leggere Fare pratica con Dio – L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce
In principio erat Verbum Romanze sulla Trinità e sulla Incarnazione
Romanze Fra Giovanni compose in carcere dieci poesie che ci sono pervenute sotto il titolo generale di Romanze sulla Trinità e sulla Incarnazione. Il termine romanze, noto in tutte le letterature europee, richiama alla mente un genere di poesia popolare che perde le sue origini nel medioevo spagnolo e trova la sua massima fioritura nel …
Continua a leggere In principio erat Verbum Romanze sulla Trinità e sulla Incarnazione
Le romanze di san Giovanni della Croce
Iniziamo con le Romanze – in spagnolo “Los Romances”. Sono dieci: le prime nove a soggetto trinitario-cristologico; la decima è quasi una parafrasi del Salmo “Super flumina Babylonis”. Sappiamo che furono scritte da Giovanni della Croce in un momento particolarmente doloroso della sua vita, cioè nei mesi che egli passò nella prigione “conventuale” dei Carmelitani …
Continua a leggere Le romanze di san Giovanni della Croce
Giovanni della Croce: poeta e mistico
Gli Scritti Normalmente gli scritti di san Giovanni della Croce vengono distinti in maggiori e minori. I maggiori sono: Salita del Monte Carmelo, Notte oscura, Cantico spirituale, Fiamma viva d’amore. Ricordo che Cantico e Fiamma esistono in duplice redazione, distinte in edizione A, edizione B. Gli scritti minori comprendono: Poesie, Cautele, Consigli per raggiungere la …
Continua a leggere Giovanni della Croce: poeta e mistico